Seleziona una pagina

UNA NUOVA REALTÀ NEL SETTORE PERITALE

30 Giu, 20

Dalla collaborazione tra alcuni player delle perizie e servizi assicurativi nasce Pacta, associazione con l’obiettivo di assecondare le opportunità della trasformazione in corso.

Nel mondo peritale italiano arriva una novità, ricercata in risposta all’evoluzione che sta vivendo il mondo assicurativo. Quattro importanti player del settore – il Gruppo Lercari, Cincotti & Company, AlfaCincotti e IES – hanno dato vita a PACTA, associazione tra società di perizie e servizi assicurativi con l’intenzione di unire le forze per cogliere le opportunità di questa fase di cambiamento.

Il mondo peritale e dei servizi assicurativi dei rami danni è direttamente coinvolto nell’attuale trasformazione dell’industria assicurativa e, più in generale, del modo di affrontare e gestire i rischi e la domanda di sicurezza e servizi ad essi associata. Il settore peritale assume un ruolo sempre più centrale nel rapporto con gli assicurati / danneggiati, esercitando un’immediata influenza sull’efficienza tecnica ed economica di settore. PACTA si propone di essere partecipe dell’evoluzione dell’industria assicurativa fornendo risposte e assecondando le esigenze di una realtà che cambia. Si impone l’assunzione di modelli gestionali più avanzati, di capacità manageriali che vadano oltre la portata, pur fondamentale, dell’incarico assegnato, nonché di strutture organizzative adeguatamente dimensionate e multidisciplinari, capaci di attrarre i migliori talenti, orientate al cliente ed efficienti, sia dal punto di vista tecnico sia da quello economico.

La nuova associazione si propone come punto di riferimento per gli stakeholder, industriali e istituzionali, per il rilancio della professionalità peritale e dell’istituto della perizia contrattuale, nonché per il rafforzamento dell’offerta di servizi peritali e assicurativi nei rami danni. PACTA ha nei propri obiettivi la promozione di modelli gestionali avanzati orientati al cliente ed elevati profili professionali, tecnici e manageriali, adeguati alla trasformazione industriale e tecnologica in corso. L’azione che l’associazione intende perseguire è indirizzata verso due specifiche direttrici: in primo luogo elevare il profilo industriale, economico e professionale dell’attività delle società peritali, attraverso un’accresciuta conoscenza del settore – sia da parte dei principali interlocutori istituzionali e di business, sia da parte del grande pubblico – nonché attraverso la ricerca in comune di soluzioni e opportunità. La seconda direttrice persegue il rafforzamento dell’autonomia operativa, la proposta di valore e l’influenza delle società peritali – quali essenziali stakeholder dell’industria assicurativa nel suo insieme – attraverso una maggiore visibilità in ambito industriale ed istituzionale, l’ampliamento delle tipologie di servizi offerti e l’agevolazione di un armonico consolidamento del settore, nonché attraverso l’adozione delle più opportune modifiche a livello legislativo e di prassi di mercato. ”.

Leggi l’articolo sul sito anra.it