PACTA NUOVO SOCIO DI CINEAS

L’Associazione tra società di perizie e di servizi assicurativi property & casualty è uno dei nuovi soci del Consorzio.
Pacta, l’Associazione tra società di perizie e di servizi assicurativi property & casualty, è uno dei nuovi soci di Cineas. Abbiamo parlato con il presidente Carlo Coletta, per farci spiegare la mission di Pacta e quali sono i cambiamenti che sarà necessario sviluppare perché le imprese peritali si consolidino come un importante punto di riferimento per il sistema economico italiano, anche alla luce dell’emergenza sanitaria in corso.
“Sono stato nominato presidente di Pacta – precisa il dottor Coletta – nell’estate del 2019 e, dopo un breve periodo di definizione di obiettivi e programmi, siamo ora entrati nel vivo delle attività e delle iniziative. Un periodo molto particolare perché, come tutti sappiamo, l’emergenza sanitaria (ed economica) che ha colpito l’Italia e il resto del mondo, a margine della immane tragicità delle circostanze, induce ad approfondimenti e riflessioni, oltre che sul futuro più generale dell’economia, anche sulle prospettive dell’industria assicurativa e delle sue componenti fondamentali. In questo contesto, si impone un articolato dibattito, ad esempio, sul modo di affrontare i rischi sistemici, rendendo più resilienti le nostre società e le nostre economie; o sul modo di interpretare una domanda di sicurezza e di gestione dei rischi che è in trasformazione sia dal punto di vista socio-economico che da quello tecnologico-operativo. Le attività peritali, per quanto realtà specifica di settore, non si sottraggono a questo dibattito e hanno un ruolo importante da rappresentare ”.
L’associazione riunisce quattro tra le principali imprese peritali e di servizi del mercato assicurativo italiano.
Pacta ha un obiettivo molto preciso: affermarsi come punto di riferimento per lo sviluppo e il rilancio dell’attività peritale. “Credo – aggiunge Carlo Coletta – che il settore peritale, non diversamente dall’intera industria assicurativa, sia chiamato ad affrontare grandi sfide nel prossimo futuro, rese peraltro più incalzanti, come dicevo, dalla recente crisi sanitaria ed economica. E’ indispensabile che le imprese peritali possano e sappiano apportare tutto il contributo tecnico e professionale necessario all’evoluzione in atto, interpretando tempestivamente le nuove dinamiche economiche e le nuove frontiere dei rischi. E’ anche fondamentale sviluppare modelli gestionali sempre più avanzati nell’attività peritale e saper attrarre nuove capacità professionali e manageriali, nell’ambito di un’armonica crescita organizzativa ed imprenditoriale del settore. Le attività peritali – dai sinistri di frequenza ai grandi eventi di danno e alle realtà complesse che richiedono un approccio multidisciplinare e competenze sofisticate – svolgono un ruolo cruciale nella gestione dei rischi dei rami danni, ma possono fornire un contributo ancora più ampio. La crescita di questo settore è un asset importante per l’industria assicurativa e per l’economia del nostro paese. Se poi guardiamo a titolo di esempio allo sviluppo tecnologico – la cui importanza è stata ulteriormente accentuata dalle vicende del Covid-19 – questo deve correttamente intendersi, anche nelle attività peritali, non come mera modernizzazione dei beni strumentali d’impresa ma come innovazione più generale delle risorse e dei processi, funzionale ad un ecosistema assicurativo avanzato e ben integrato con un mondo in trasformazione.”.
Carlo Coletta ha maturato oltre 30 anni di esperienza nel settore assicurativo e, prima di essere nominato presidente di Pacta, ha ricoperto tra l’altro posizioni di responsabilità, sia a livello italiano sia a livello europeo, nel gruppo riassicurativo Swiss Re. “Lavoro nel settore assicurativo e riassicurativo da oltre 3 decenni – ci racconta il dottor Coletta – e sono felice di portare questa mia esperienza al servizio dell’Associazione e dei suoi obiettivi. Sono convinto che il mondo peritale possa dare un contributo ancora più ampio all’industria assicurativa e all’economia del nostro paese e che questo è il momento di dimostrarlo”.
Pacta e Cineas, insieme per rilanciare il settore peritale.
“Il lavoro peritale – ribadisce il dottor Coletta – gioca un ruolo importantissimo, non solo all’interno dell’industria assicurativa, ma in generale in una parte significativa delle attività economiche e produttive di un paese. Si tratta di un contributo fondamentale in termini di conoscenza e gestione dei rischi, oltre che di corretta ed efficiente distribuzione delle indennità assicurative. Può dirsi che la crescita delle attività peritali e delle sue forme organizzative ed imprenditoriali vanno di pari passo con lo sviluppo della cultura del rischio. In questo ambito, l’attività di formazione e di promozione culturale svolta dal Consorzio è un punto di riferimento essenziale per Pacta e siamo onorati di poter collaborare su questi obiettivi comuni”.